loading
Nuova Architettura CBI

Nuova Architettura CBI: cosa cambia per l'area Pagamenti con il nuovo formato XML

Dal 5 ottobre 2025 sono operative le nuove specifiche CBI per i pagamenti. Scopri le novità su SEPA, FAST e pagoPA e come adeguare i sistemi aziendali.

Cosa cambia con la nuova architettura CBI?

Il Centro di Riferimento per i Pagamenti e i Servizi Connessi (CBI) ha rilasciato il 5 ottobre 2025 l'aggiornamento versione 00.04.011 del formato XML per i pagamenti. Questa nuova architettura introduce servizi obbligatori e facoltativi fondamentali per la gestione dei flussi di pagamento aziendali, impattando direttamente le attività di CFO, Tesoreria e IT Manager. Adeguarsi alle nuove regole è essenziale per garantire la corretta esecuzione dei bonifici, degli esiti verso Ordinante e Beneficiario e dei pagamenti verso la Pubblica Amministrazione tramite pagoPA.

Nuovi aggiornamenti nei servizi obbligatori

Le principali novità riguardano i servizi obbligatori, che le banche devono offrire tramite il canale CBI:

  • Bonifico XML SEPA: aggiornamento dei flussi standardizzati, inclusi bonifici urgenti SEPA
  • Esito verso Ordinante e Beneficiario: conferma e comunicazione dello stato della disposizione di pagamento
  • Bonifico “FAST” (Instant Payment): regolamento immediato fino a 100.000 EUR secondo lo schema SEPA SCT Inst, con limiti di cut-off definiti dalle banche
  • Disposizioni di pagamento pagoPA: invio di pagamenti massivi verso la Pubblica Amministrazione, sia su avviso predefinito sia spontanei (es. bollo auto)

I servizi facoltativi completano l'offerta, permettendo pagamenti urgenti, gestione assegni e flussi spontanei verso pagoPA.

Impatto per le aziende

Le modifiche richiedono di:

  • Adeguare i sistemi ERP e le procedure interne, soprattutto per i flussi SEPA e FAST
  • Monitorare gli esiti delle disposizioni, con controlli aggiuntivi per garantire compliance.
  • Coordinarsi con le banche proponenti e passive, per l'invio e la ricezione corretta delle richieste di pagamento.

Il mancato adeguamento può comportare ritardi o rifiuti nella lavorazione dei pagamenti, con impatti su tesoreria e liquidità.

Come Keytech può supportare

Keytech mette a disposizione consulenti certificati SAP con esperienza pluriennale in progetti enterprise. Il nostro supporto consente di:

  • Aggiornare i sistemi SAP nell'area Finance e Treasury
  • Gestire i flussi XML secondo le nuove regole CBI
  • Garantire la corretta integrazione di SEPA, FAST e pagoPA
  • Testare e validare i processi per ridurre errori e interruzioni operative

Scopri come Keytech può supportarti nel processo di aggiornamento, sul nostro sito:

Treasury Contattaci