Legge Seveso: Calcolo dell’assoggettabilità dei prodotti
Vediamoci chiaro sulla Legge Seveso e il calcolo dell’assoggettabilità dei prodotti, prevista dal D.Lgs 105/2015.
Vediamoci chiaro sulla Legge Seveso e il calcolo dell’assoggettabilità dei prodotti, prevista dal D.Lgs 105/2015.
Addentriamoci nel D.Lgs 105/15 con la normativa vigente della legge Seveso e le sostanze incriminate previste.
Tra i carburanti alternativi, dopo il GPL, abbiamo l’Energia Elettrica che ha maggiore efficienza energetica rispetto ai motori a combustione.
Come funziona e chi la regola la legge Seveso? ISPRA ha il compito di verificare gli adempimenti previsti dal D.Lgs 105/15.
È il momento di parlare del GPL e del suo utilizzo ll GPL, tra i carburanti alternativi, è quello che attraverso reti canalizzate, serbatoi e bombole a differente capacità, sostituisce il gas naturale nelle zone rurali e nei piccoli centri urbani non raggiunti dai gasdotti. Inoltre rappresenta la soluzione ideale per cucinare e riscaldare nelle case di …
I carburanti alternativi: Il GPL (Gas di petrolio liquefatti) Leggi tutto »
K-EI: La soluzione KeyTech per le aziende commerciali
Facciamo oggi una panoramica sulla nuova frontiera dei combustibili “eco-Friendly”: i carburanti alternativi: Il GNL o LNG.
In riferimento alla fatturazione elettronica, facciamo una panoramica sulla normativa, il ruolo dell’Ade (Agenzia dell’Entrate) e dell’Agid (Agenzia per l’Italia Digitale)
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
In questo nostro terzo appuntamento orientato al “journey to cloud gratuito” vogliamo accompagnarvi in un primo approccio operativo che vi permetta di sperimentare senza spendere…