
Corso Gratuito SAP ABAP
Sono aperte le iscrizioni al Corso SAP ABAP, Fiori & SCP:
Inizio: 11 Luglio
Durata: 4 settimane
Orario: dalle 9:00 alle 18:00 – Lun/Ven
Modalità: presso la nostra sede di Bari in Piazza Aldo Moro, 28.
Candidati: Profili laureati STEM o diplomati, con pregresse conoscenze di almeno 1 linguaggio di programmazione, residenti in Puglia, in provincia di Bari.
Livello d’inglese minimo: B1
Iscrizioni aperte fino al 1 luglio
Per iscrizioni: invia il tuo CV a ignazio.binetti@keytech.srl o compila il form sottostante.
Perchè specializzarsi su SAP?
Il settore dell’ IT è in continua evoluzione e la gestione dei dati richiede tecnologie sempre più evolute.
Tali tecnologie sono uno strumento indispensabile perché le aziende possano gestire i processi in modo efficiente.
SAP è il più noto dei software gestionali ERP, diffusissimo tra medie e grandi aziende (oltre 195.000 clienti nel mondo) perché consente di gestire in modo completo e integrato i vari aspetti aziendali.
L’utilizzo di SAP è tra i requisiti più richiesti dalle aziende che cercano personale, per questo la figura del Professionista SAP trova facilmente allocazione sia come Consulente esterno che come utente finale.
Segui uno dei nostri corsi e comincia il tuo percorso per diventare un Professionista SAP!
Cos’è l’ABAP?
L’ ABAP è l’acronimo di “Advanced Business Application Programming” che tradotto in italiano significa linguaggio di programmazione avanzato per l’ambito business. E’ un linguaggio di programmazione informatico utilizzato per l’ambiente SAP. In particolare è il linguaggio nativo per la programmazione di applicazioni in SAP.
Se sentite parlare di ABAP significa quindi che avete a che fare con il software tedesco ormai leader nel mondo per le applicazioni software ERP.
Se non avete mai sentito parlare di SAP allora potete trovare maggiori approfondimenti su questo articolo del nostro BLOG.
Il linguaggio di programmazione ABAP è utilizzato da profili informatici per personalizzare il sistema SAP (customizzarlo) a livello massimo e quindi di modificare il software a seconda delle esigenze di un’azienda.
Orientativamente possiamo dire che su SAP è possibile creare qualsiasi modifica proprio intervenendo attraverso il linguaggio ABAP.
Il cliente vuole un bilancio specifico suddiviso per periodi temporali divesi oppure con una interfaccia diversa? Bene, su SAP si può fare.
Il cliente vuole degli avvisi di errore particolari o dei controlli sull’inserimento dati particolare?Anche questo si può modificare.
SAP di per sè puo essere consegnato nel suo “standard” ovvero base, ma viene necessariamente personalizzato, anche al minimo: in questo modo SAP è in grado di rispondere alle esigenze fiscali, contabili e di gestione interna di qualsiasi azienda di qualunque paese del mondo.
Genericamente con il linguaggio ABAP è possibile:
realizzare e gestire transazioni custom all’interno di SAP
creare report
realizzare dei veri e propri programmi ex novo, o anche dei nuovi moduli SAP aggiuntivi
Agli inizi del 1980, quando nacque il linguaggio, l‘ABAP si basava su una programmazone strutturale e la semantica del linguaggio era molto simile ad altri linguaggi dell’epoca come il COBOL.
Attualmente, l’ABAP si è evoluto nella vesione ABAP/4 con programmazione “ad oggetti” e non più strutturale. Il paradigma OOP (object oriented programming) è molto diffuso nei linguaggi di programmazione moderni (vedi Java, C# ecc.) i quanto rende tutta l’architettura del software molto più efficiente e manutenibile.
Anche SAP ha percorso questa strada orientando il suo linguagguio ABAP/4 ad oggetti tant’è che viene definito anche ABAP OBJECTS ovvero, ABAP ad oggetti.
La figura del Programmatore SAP ABAP lavora spesso stretto contatto con i consulenti funzionali SAP. I funzionali sono profili che analizzano l’esigenza da apportare al software e strutturano la modifica facendo intervenire un programmatore qualora l’intervento non sia eseguibile con il lato funzionale.
Il mercato della consulenza informatica richiede sempre più profili di programmatori SAP ABAP e le chance di lavoro sono presenti in tutto il mondo.
Recensioni dei corsisti
Corso molto efficace anche a distanza!
∗∗∗∗∗
Il corso mi ha soddisfatto molto anche se erano temi a me abbastanza sconosciuti. I temi sono stati trattati in maniera chiara ed esaustiva dando la possibilità a noi corsisti di poterci esercitare direttamente sulle piattaforme. I docenti sono stati molto disponibili e comprensivi, considerando la problematica della didattica a distanza.”
Giulia Galli – Roma, 20.10.2021
I concetti teorici vengono spiegati con chiarezza e disponibilità
∗∗∗∗∗
Anche senza avere basi approfondite di programmazione, il corso si è rivelato molto soddisfacente, con i concetti teorici spiegati con chiarezza e disponibilità, e a seguire delle esercitazioni pratiche dove ogni singolo corsista è stato seguito individualmente dal docente, qualora ne avesse avuto bisogno.
Ringrazio i compagni di corso, anche loro disponibili a lavorare insieme con piacere, e i tre docenti Dario, Lorenzo ed Alberto per la loro professionalità e per la loro simpatia che ha reso il corso piacevole, oltre che interessanti.
Ho frequentato il corso per avere un riscontro più lavorativo verso l’informatica, che ora studio all’università.
∗∗∗∗∗
Il corso era suddiviso in due parti, la prima parte riguardante la consulenza SAP e la seconda riguardante la programmazione; essendo io interessato alla programmazione posso dire ben poco nei riguardi della parte della consulenza, se non che il docente si è rivelato disponibile.
La parte di programmazione SAP ABAP e SAP FIORI, è stata divertente e molto utile, avendo basi di programmazione ad oggetti è stato più semplice imparare, ma i docenti avuti si sono rivelati molto chiari e disponibili a qualsiasi domanda.
Ringrazio i compagni di corso, simpatici e sempre pronti a darmi una mano quando serviva, e i docenti Dario, Lorenzo, Alberto, Sandro e Corrado per l’impegno messo e la simpatia.
Leonardo Toppi – Roma, 29.08.2021