loading
Sostenibilità Keytech

Nel 2024 Keytech ha definito la sua prima strategia di sostenibilità a breve termine, evolvendo da un approccio “response driven” – nato per rispondere alle richieste di enti regolatori, clienti e istituzioni – a una visione integrata e proattiva.

La progettualità ESG è oggi parte integrante del percorso di trasformazione di Keytech: un cambiamento che ha già portato innovazione nel modello organizzativo e nelle strategie di business, creando valore a lungo termine per le persone, i partners e il territorio.

Report Sostenibilità
2024

Scarica il nostro report completo sulla sostenibilità e le iniziative ESG del 2024

Scarica Report
# Il Nostro Percorso

Il nostro cammino verso la sostenibilità

Il nostro cammino verso un futuro più sostenibile e responsabile

1
2016
2016 Certificazione ISO 9001-1:2016
2
2020
Certificazione ISO 27001-1:2020
Emea Technology Fast 500 by Deloitte
3
2021
Prima apparizione nella classifica Leader della Crescita del Sole 24 Ore
6
2025
Nomina del Chief Sustainability Officer
Primo bilancio di sostenibilità in collaborazione con assurance esterna
Definizione del piano di decarbonizzazione
Definizione del Primo Piano di sostenibilità
5
2024
Primo report di sostenibilità in collaborazione con Accenture
Certificazione ISO 14001-1:2024
4
2022
Approvazione del primo Codice Etico
# La Nostra Visione

Roadmap per il 2030

Strategia sostenibile per il futuro dell'azienda

Guardiamo al 2030 con un obiettivo chiaro: ridurre in modo significativo il nostro impatto ambientale, affrontando in particolare le emissioni indirette (Scope 3) lungo tutta la catena del valore.
Il nostro impegno è in linea con l’Agenda ONU 2030 e i suoi Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. Abbiamo già contribuito a diversi traguardi: formazione di qualità (SDG 4), parità di genere (SDG 5), crescita inclusiva e innovazione (SDG 8 e SDG 9), riduzione delle disuguaglianze (SDG 10), azioni per il clima (SDG 13) e partnership strategiche (SDG 17).
Con il Piano di Decarbonizzazione e obiettivi misurabili, vogliamo dimostrare che tecnologia e responsabilità possono diventare la leva per una crescita sostenibile e condivisa.

Obiettivi di Sviluppo Sostenibile ONU
# Le Nostre Azioni

Azioni Concrete per l'Ambiente

Il nostro impegno per la sostenibilità si traduce in progetti concreti, capaci di unire la tutela ambientale con la crescita sociale e la partecipazione collettiva.

Foresta Treedom Keytech

Treedom Logo Foresta Treedom Keytech

Con il progetto Treedom, Keytech ha avviato un percorso di riforestazione aziendale che unisce tecnologia, sostenibilità e responsabilità sociale. La piattaforma permette di piantare alberi a distanza e seguirne la crescita online, generando benefici ambientali, sociali ed economici nei territori coinvolti. Gli alberi, piantati direttamente da comunità locali, contribuiscono a compensare le emissioni di CO₂ e a promuovere la protezione della biodiversità.
Nel 2022 abbiamo piantato i primi 50 alberi, donandoli ai nostri dipendenti come simbolo di partecipazione attiva e collettiva al cambiamento.

A novembre 2025 daremo il via a una nuova fase di espansione del progetto, rafforzando il nostro contributo alla lotta contro il cambiamento climatico e creando un legame sempre più stretto tra sostenibilità aziendale e responsabilità sociale.

Alberi piantati

50

CO₂ Assorbita

7,66 t

Paesi

Bandiera Camerun Camerun - 34 alberi
Bandiera Kenya Kenya - 16 alberi
Mare Onda Pulita Keytech

Onda pulita - Educazione e Sensibilizzazione

Con l’iniziativa di comunicazione Onda Pulita, Keytech promuove una cultura della sostenibilità che parte dalle persone. L’obiettivo è sensibilizzare dipendenti e famiglie sull’importanza di ridurre l’impatto umano su spiagge ed ecosistemi marini, dove la plastica rappresenta una delle principali minacce alla biodiversità costiera.

Attraverso attività informative, campagne di sensibilizzazione e momenti di confronto, stimoliamo comportamenti più responsabili e stili di vita rispettosi dell’ambiente. Vogliamo dimostrare che anche i piccoli gesti quotidiani possono generare un impatto positivo, rafforzando il legame tra tutela ambientale, benessere collettivo e crescita sociale.

Insieme per un Futuro Sostenibile

Ogni azione conta. Scopri come anche tu puoi contribuire al nostro impegno per l'ambiente.

Scopri di più

La tua azienda rientra tra quelle obbligate a creare il proprio report ESG?
Affidati a Keytech

Scopri come i nostri servizi di integrazione ESG possono aiutarti a gestire la sostenibilità aziendale e la conformità normativa in modo efficace e automatizzato.

Scopri il nostro servizio di Reporting & Integrazione ESG

Come calcoliamo l'assorbimento della CO2

Ogni albero, nel corso della propria vita, assorbe CO2 (diossido di carbonio) dall'atmosfera, fissandolo nelle proprie parti legnose. Questa attività permette di sottrarre CO2 dall'atmosfera ed i suoi effetti sono tanto maggiori, quanto più gli alberi sono messi in condizione di poter crescere e vivere a lungo.

Il modello utilizza vari input di dati come la dimensione/composizione/ciclo di vita di un albero, per calcolare una stima sana di quanto carbonio viene assorbito nei primi 10 anni di vita. I dati per questi calcoli provengono da GlobAllomeTree, che è un database utilizzato specificamente per calcolare lo stock di carbonio degli alberi.

Questi calcoli si basano su medie - poiché non possiamo misurare e pesare ogni albero ogni anno, e alcuni saranno più grandi e altri più piccoli - così in tutti i nostri progetti, Treedom pianta un ulteriore 5-10% di alberi oltre a quelli promessi, per garantire che i nostri calcoli siano conservativi piuttosto che ottimistici.

*t=tonne, t=1000kg